Presa dal delirio dei corsi e dei compiti del TFA, mi sono ridotta proprio all'ultimo, ma certamente non potevo mancare di dedicare un post all'occasione: oggi Athenae Noctua compie due anni! Ricordo con un brivido il giorno in cui la civetta ha preso il volo... per l'emozione, sì, ma anche perché quel 10 febbraio 2013 c'era una bufera di neve e in poche ore di tormenta la mia zona rimase completamente senza luce e riscaldamento. Giorni freddi e atmosfericamente temibili come quelli appena passati, insomma.
![]() |
Immagine da Pixabay |
Quante cose sono cambiate in questo biennio? Tante, direi, dall'interfaccia del blog, che ha (forse) trovato il suo aspetto definitivo, all'ampliamento della rete dei blogger amici, senza dimenticare i progetti di collaborazione e la creazione di serie di post. Ma è cambiato anche il mio modo di scrivere e documentarmi: ora non mi metto più al computer solo se ho un'idea pregressa su cui lavorare, ma mi lascio molto più guidare dalla curiosità, dall'opera d'arte incontrata per caso, dal lampo improvviso di parlare di un certo autore e, come dicevo già nei bilanci di fine 2014, ho anche ampliato le mie letture, non solo in quantità, ma anche in generi: più saggistica, più autori italiani, più autori viventi... anche se i classici rimangono il mio grande amore.
I post si sono fatti - me ne rendo conto - molto più dettagliati, e può essere che risultino più densi e pesanti di quelli passati, il che si ripercuote sulle visite e sui commenti, ultimamente diminuiti; tuttavia questa evoluzione corrisponde alla maggior confidenza che ho acquisito verso gli argomenti: non di rado mi accorgo che la documentazione personale ai fini della scrittura nel blog o la lettura degli articoli di altri colleghi mi lascia più informazioni e più collegamenti di quanto non abbiano fatto anni di studio, comunque importantissimi. Insomma, questo è il taglio della mia comunicazione, spero sia compreso o che, comunque, basti a trattenere i lettori affezionati, che in fondo non contano i grandi numeri di passanti, ma coloro che, con amicizia, simpatia e voglia di condividere, ritornano costantemente. A loro va il mio ringraziamento più grande!
A proposito degli articoli letti nei blog preferiti, va detto che, appena avrò il tempo necessario, recupererò la buona abitudine della segnalazione dei pezzi più interessanti tramite Owl Prize, che da un po'tace. Le mille idee e i progetti avviati talvolta fanno sentire la loro pressione, ma tutto risponde all'urgenza di comunicare e scambiare opinioni, che si fa tanto più forte quanto più mi accorgo di quanto i contatti con voi siano vivaci e importanti... e sapete bene come sia difficile, talvolta, trovare questa stessa opportunità fuori dalla rete!
Adesso chiudo, che non voglio essere prolissa anche nel farci - a tutti noi comunità di civette, intendo - gli auguri: spero che il nostro volo possa continuare fino al prossimo anno e oltre con la stessa serenità sperimentata fino ad oggi. Grazie a tutti!
C.M.
A proposito degli articoli letti nei blog preferiti, va detto che, appena avrò il tempo necessario, recupererò la buona abitudine della segnalazione dei pezzi più interessanti tramite Owl Prize, che da un po'tace. Le mille idee e i progetti avviati talvolta fanno sentire la loro pressione, ma tutto risponde all'urgenza di comunicare e scambiare opinioni, che si fa tanto più forte quanto più mi accorgo di quanto i contatti con voi siano vivaci e importanti... e sapete bene come sia difficile, talvolta, trovare questa stessa opportunità fuori dalla rete!
Adesso chiudo, che non voglio essere prolissa anche nel farci - a tutti noi comunità di civette, intendo - gli auguri: spero che il nostro volo possa continuare fino al prossimo anno e oltre con la stessa serenità sperimentata fino ad oggi. Grazie a tutti!
C.M.
Due anni che non dimostri, sei ancora molto fresca e vivace! :)
RispondiEliminaComplimenti e tanti auguri!
Forse per merito di qualche lifting che ho fatto al blog! Grazie, Paola!! :)
EliminaComplimenti e auguri!!!! =)
RispondiEliminaGrazie, Antonella!!! :)
EliminaAugurissimi!!!!! ^^
RispondiEliminaGrazie di cuore, Pila!! :)
EliminaAugurissssimi!!!
RispondiEliminaE continua così ;)
Ci metterò tutto l'impegno di cui sono capace!! Grazie!! :)
Elimina"i post si sono fatti più dettagliati" BENE!
RispondiEliminaNon commento spesso, ma è un mio problema (stanchezza davanti allo schermo) perché leggo volentieri quello che scrivi, apprezzo molto il tuo stile.
Quindi...buon proseguimento!
Il tuo commento è di conforto: la paura di annoiare è sempre dietro l'angolo, ma se mi assicurate che questo non vi allontana, sono molto contenta! Grazie mille!! :)
EliminaCongratulazioni per questo secondo bloggheanno. Certo che ne hai fatta di strada in due anni.... sei in qualche modo anche riuscita a bruciare le tappe, riuscendo ad evolverti in maniera impressionante... Brava brava brava!
RispondiEliminaGrazie mille!! In realtà, se qualcosa è cambiato, è perché ho avuto un grande scambio con voi colleghi e con tutti i lettori, oltre che con alcune persone che negli incontri reali fuori da Internet mi hanno dato spunti ed entusiasmo (sono poche, perché non sempre chi si conosce direttamente non viene a conoscerci anche in questi nostri mondi virtuali, ma ci sono). Quindi il merito è anche vostro! :)
EliminaTanti cari Auguri e continua così che vai benissimo. I tuoi approfondimenti, ben curati e dettagliati, sono sempre piacevolissimi da leggere. ;-)
RispondiEliminaTi ringrazio, Alessandra! Tempo permettendo, pubblicherò il più possibile! :)
EliminaComplimentissimi, brava!!! *_*
RispondiEliminaAuguri!!
Grazie, Serena!! :)
EliminaBuon compleblog! :D Io adoro i tuoi post densi, dettagliati, pieni di aneddoti e informazioni interessanti; e spero continuino su questo tracciato. Magari non commento spesso, ma leggo sempre ;)
RispondiEliminaUn brindisi virtuale a te e al blog!
Grazie, Camilla!! Sono contenta di sapere che il dettaglio non è motivo di pesantezza: sto entrando più a fondo nelle letture che faccio e nelle opere che guardo, quindi a volte mi faccio prendere la mano dal raccontare (se guardo le recensioni, le prime erano sintetiche e scarne, adesso a volte son lunghe quanto il libro), ma è bello sapere che lo apprezzate comunque! Alzo il calice con te! Un abbraccio! :)
EliminaIl tuo punto di forza sono “i dettagli”. I post non sono pesanti anzi è stato un vero piacere seguirti….anche se non commento spesso ti seguo sempre.
RispondiEliminaSi brinda: cin cin. Auguri.
E allora dettagli siano! Brindo con te! Grazie di cuore! :)
EliminaPasso anche da qui a rinnovarti i miei auguri. Noi ti appoggiamo da sempre, e sempre ti sosterremo.
RispondiEliminaUn bacione!
Mille grazie, Maria, per la stima e l'affetto! Un bacione anche a te! :)
EliminaComplimenti, davvero!
RispondiEliminaGrazie!
EliminaBuon compleblog! Ti auguro di continuare così, con tanto entusiasmo!
RispondiEliminaSo per esperienza che i post più dettagliati e per cui è servita più documentazione sono i meno commentati... I post leggeri hanno più successo, in generale, ma quelli "pesanti" sono davvero utili a chi cerca informazioni.
Grazie dell'augurio: l'entusiasmo resterà certamente vivo finché avrò lettori e colleghi come voi! Sul rapporto fra leggerezza e commento o fra pesantezza e utilità credo tu abbia ragione e si nota come questi ultimi siano apprezzati (anche se non commentati) soprattutto a fine estate, quando orde di studenti arrivano digitando il titolo del classicone affibiato loro come compito per correre ai ripari, o dal fatto che talvolta le chiavi di ricerca sono spie di una traccia di tema o analisi del testo! Scherzi a parte, quello che spero è proprio lasciare qualcosa a chi passa di qua, spirito devoto e leale o anima che giunga per caso! ;)
EliminaAugurissimi! Ti seguivo allora e ti seguo tutt'ora, anche se silenziosamente. Cento di questi anni ;)
RispondiEliminaGrazie di cuore, Francesca! Però, se ci saranno altri cento di questi anni, vi invito a non affidarvi troppo a quello che scriverò, potrebbe non essere frutto di grande lucidità! ;)
EliminaAuguri!!!
RispondiEliminaGrazie!!! :)
EliminaBuon comple-blog!
RispondiEliminaTrovo molto romantico che il tuo blog sia iniziato con una bufera di neve, in vero.
In bocca al lupo per i futuri progetti legati a questo tuo spazio, ma soprattutto a quelli legati al resto della tua vita, tra scuola e sfide del lavoro, sfera personale e tutto il resto.
Ti ringrazio molto, Ludo, è un bellissimo pensiero (compresa la parte sul romanticismo della bufera, che infatti mi ridusse a lume di candela)! Un abbraccio!
EliminaOh, buon comple-blog :D
RispondiEliminaMille di questi giorni, santoddio!
Grazie mille!! :D
EliminaUn percorso che mostra pienamente i suoi frutti! Auguri e complimenti... :-)
RispondiEliminaTi ringrazio, Luz, non solo per gli auguri, ma anche per le tue affezionate manifestazioni di stima e interesse! :)
EliminaBuon compleanno!!! Perdona il ritardo ma ho avuto gli esami...
RispondiEliminaGrazie, Valivi, anche di aver trovato il tempo di passare in mezzo agli impegni universitari! E in bocca al lupo! :)
Elimina