Promenades Provençale #1: sulle orme degli artisti

Eccomi rientrata dalle vacanze e in piena attività di blogging con questa serie delle Passeggiate provenzali, che, a ben guardare, dovrei intitolare Scarpinate provenzali, dato che ho scelto delle vacanze zaino in spalla e scarpe comode: in sette giorni volevo spremere tutto quanto era possibile, visitando almeno una località al giorno della regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra. Sette giorni non bastano per godere interamente le bellezze di questa zona, ma li ho sfruttati pienamente, portando a casa esperienze bellissime. Ho deciso di presentarvi i luoghi salienti del viaggio in maniera non usuale, preferendo il tema alla tappa: ho previsto un itinerario degli artisti (quello di oggi), uno letterario e almeno un altro da dedicare agli scorci pittoreschi della Francia meridionale. Per circoscrivere l'area delle vacanze, vi dirò che ho alloggiato ad Aix-en-Provence, mi sono spostata a raggio fra Cassis, Marsiglia, Arles, Avignone e la Valchiusa, mentre sulla strada ho fatto tappa ad Antibes e a Nizza.

Musée Picasso ad Antibes - esterno
Per la Promenade des artistes parto dal mio incontro con la produzione provenzale di Picasso, ammirata al museo di Antibes a lui dedicato: di fronte ad una magica terrazza sul mare si staglia Palazzo Grimaldi, nato sulle fondamenta di un castrum romano che aveva a sua volta alle spalle le fondamenta greche di Antipolis; all'interno del poderoso edificio, che per alcuni anni ha ospitato il laboratorio di Picasso, sono conservate opere pittoriche e scultoree dell'artista, oltre che una ricca galleria di scatti realizzati da Michel Sima (fra cui quelli con la civetta) e David Duglas Duncan. Pablo Picasso fu ad Antibes nel secondo Dopoguerra, dove conobbe anche Jacqueline Roque, sposò nel 1961; nel 1966 lasciò ad Antibes numerosi capolavori, molti dei quali manifestano l'influsso della lavorazione ceramica tipica della vicina Vallauris (le pareti dedicate ai piatti dipinti sono eccezionali) e quello di Antibes fu il primo museo interamente dedicato a Picasso, sebbene vi siano ospitate anche alcune opere di Nicolas de Staël, che in questa cittadina ha vissuto, proprio a pochi passi da Palazzo Grimaldi.

Musée Picasso ad Antibes

Musée Picasso - tabella con foto di Michel Sima

La Costa Azzurra, comunque, è stata luogo di ispirazione di numerosi pittori, come Paul Signac, che ha immortalato le assolate spiagge di Saint-Tropez, a Cézanne, Braque e Derain, che hanno fatto dell'Estaque, sobborgo affacciato sul mare appena fuori da Marsiglia, un soggetto ricorrente nelle loro tele. Oggi l'Estaque si presenta come un piccolo paesino attiguo al porticciolo, attorno al quale si snoda il percorso chiamato Chemin des Paintres, che intende portare il turista alla scoperta degli angoli da cui sono stati dipinti i famosi quadri citati, ma tale camminata risulta abbastanza deludente, perché il centro abitato è poco attraente e il percorso su strade non proprio adatte ad una piacevole escursione e per nulla curate. La poesia delle promenades pittoriche svanisce in fretta, meglio godersi, se capita l'occasione di una toccata e fuga, il porto, le chichis e le panisses, i gustosissimi cibi di strada serviti nei chioschetti.
Caffé ad Arles, forse il riferimento di Van Gogh
Naturalmente il tour artistico non può tralasciare Arles, la cittadina in cui nel 1888 vissero Vincent Van Gogh e Paul Gauguin, anche se, per una visione completa di questa fase della storia dell'arte, bisognerebbe visitare anche Saint-Remy. Fu proprio ad Arles che Van Gogh, dopo una lite con Gauguin per l'insofferenza di quest'ultimo alla vita di una cittadina che non apprezzava e la conseguente delusione, si tagliò l'orecchio e fu ricoverato più volte nell'ospedale psichiatrico. Ma Arles non fu solo terra di drammi per il tormentato pittore, bensì anche fucina artistica: il pittore olandese dipinse qui alcuni dei suoi quadri più celebri, dal Caffé di notte alla veduta del chiostro dell'ospedale, dalla Notte stellata sul Rodano alla Casa gialla e alla necropoli degli Alyscamps, oltre che La camera da letto, i Girasoli e i ritratti di M.me Ginoux. Arles, attualmente, è pubblicizzata più per la presenza di edifici religiosi, come la cattedrale di Saint-Trophime e l'abbazia di Montmajour (di cui consiglio vivamente la visita, non fosse altro che per il suo chiostro e la sensazione di piccolezza che si prova di fronte al suo corpo massiccio) e per i resti della città romana, che comprendono i siti dell'anfiteatro e del teatro, le terme di Costantino, un criptoportico cui si accede dal cortile dell'Hotel de Ville e gli Alyscamps, la necropoli romana e medievale che ha ispirato sia Van Gogh che Gauguin. Il percorso di Van Gogh è affidato più che altro all'iniziativa dei turisti, ben poco rimane a documentare il passaggio dell'artista, al di fuori di un monumento nel Jardin d'Été; incoraggiato ma non incoraggiante è invece il tour romano e medievale, per il quale non esiste un biglietto cumulativo e il turista è costretto a pagare biglietti francamente esagerati per la qualità delle rimanenze archeologiche. Vale però la pena visitare la Fondazione Vincent Van Gogh, che ospita alcune esposizioni contemporanee e soprattutto documenta l'evoluzione artistica del pittore dalle tele contadine a quelle di Arles, con tanto di influenze sui pittori successivi e indicazione dei modelli del pittore olandese.

Espace Van Gogh, antica sede dell'ospedale in cui fu internato l'artista

Fondazione Vincent Van Gogh - facciata

C'è poi Paul Cézanne, per incontrare il quale bisogna visitare Aix-en-Provence, città in cui l'artista, considerato il fondatore della pittura moderna, nonché precursore della ricerca cubista, nacque e morì. Ad Aix, che colpisce già di per sé per le numerose fontane e le affascinanti piazze, si possono visitare la casa di famiglia di Cézanne e l'atelier del pittore, oltre che godere della straordinaria vista della Grand Saint-Victoire che troneggia in tante delle sue tele, raggiungendo proprio uno dei suoi punti di osservazione, oggi chiamato Terrain des paintres. La casa di Cézanne, chiamata Bastide du Jas de Bouffan, versa attualmente in uno stato di grande degrado interno: il salone dipinto da Cézanne (unico locale visitabile) è stato completamente spogliato dei quadri per poterli esporre nei musei e l'intera struttura attende da anni un restauro mai iniziato per problemi burocratici, sicché il visitatore può ammirare soltanto una ricostruzione a mezzo luminoso delle pitture murali, l'esterno e il bellissimo giardino, in cui la guida descrive dettagliatamente le tele dell'artista e la loro evoluzione direttamente nei punti in cui si collocava l'artista per dipingere. 

Bastide du Jas de Bouffan - retro

Non migliori sono le condizioni dell'atelier, anch'esso accessibile solo con la guida e molto degradato, pur mantenendo il fascino d'epoca grazie all'esposizione degli strumenti di lavoro dell'artista, dai pennelli ai supporti per le tele, dagli abiti all'equipaggiamento per le escursioni alla Saint-Victoire, dagli oggetti delle sue nature morte alle lettere scambiate con Monet. Chi intraprenda la promenade cezanniana non può non fare tappa al Museo Granet, che non solo ospita dieci tele dell'artista (fra cui Le bagnanti del 1890), ma è il luogo in cui lo stesso Paul ha studiato; al momento il museo ospita anche la mostra Icone americane, dedicata all'arte statunitense del secondo Novecento.

La Grand Saint-Victoire vista dalla Terrain des Paintres

Decisamente più valorizzato è il rapporto di Matisse con la città di Nizza, dove l'artista morì nel 1954: nell'elegante quartiere di Cimiez, cresciuto durante la Belle Époque con i suoi particolarissimi palazzi al di sopra della città vecchia, immerso nel parco dell'arena romana si trova il museo dedicato all'artista, che ricostruisce in maniera molto accurata l'evoluzione dell'artista e il progresso di alcuni suoi progetti, includendo anche gli oggetti della collezione di famiglia, quelli che compaiono nei dipinti e i primi cataloghi dedicati alle sue opere. Dopo una visita al centro della città, ritrovare nelle tele qui raccolte le descrizioni delle vedute di Nizza e delle sue atmosfere, particolarmente vivaci ed eleganti nei primi decenni del Novecento, è davvero gratificante, poiché si avverte la perfetta integrazione fra il mondo di Matisse e i luoghi in cui ha vissuto e lavorato. Il museo accoglie dipinti, sculture, gouaches découpées, disegni e bozzetti utili per comprendere il processo creativo di Matisse e la portata innovativa della sua arte.

Musée Matisse a Nizza

Musée Matisse a Nizza - interno

La prima parte del mio carnet de voyage si chiude qui: la prossima promenade ci porterà lungo i sentieri della letteratura!

C.M.

NOTA: Le foto raccolte in questo post e in tutta la serie delle Promenades Provençale sono di mia realizzazione.

Commenti

  1. Wow!!!!! Ferie stupende!!!! E interessanti
    Grazie per averle condivise e per avercene parlato in man iera così particolareggiata.
    Buon ritorno alla vita normale!
    Ciao Patri

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il ritorno alla normalità è molto difficile, dopo aver visto tante meraviglie, ma farò del mio meglio! Grazie, Patricia! ;)

      Elimina
  2. Bella questa prima parte. Ritrovo nelle tue parole le sensazioni provate otto anni fa, durante una gita in Costa Azzurra, nella quale toccammo anche Antibes, Cap Ferrat, Menton e un po' d'interno a Graz.
    Interessante che siano stati luoghi deputati di tanta fondamentale arte pittorica, scelti appositamente per quella luce, quelle atmosfere. Una delle cose più belle, rimastemi nel pensiero, sono proprio quei bistrot, per altro.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Già, la luce qui è incredibile, mi ricorda in parte l'"accecamento" di Trani l'anno scorso, ma con una sensazione impalpabile... interessante anche che Cézanne, dopo un periodo in Normandia a fianco degli Impressionisti, abbia faticato a riadattare la sua ricerca pittorica alle luci del sud: forse senza questa particolare atmosfera non avremmo avuto neanche la sua straordinaria arte!

      Elimina
    2. Eh già. Si dimentica a volte che l'arte è essenzialmente luce. E che i luoghi finiscono col "farla" più di quanto pensiamo. Questi artisti a cavallo di due secoli, in un passaggio fondamentale, escono prepotentemente dal chiuso degli studi per fare arte vera, ma partendo dalle sensazioni che la luce fa precipitare su di essi.

      Elimina
    3. Già, infatti per me questa vacanza è stata essenziale per capire il "farsi" dell'arte: vedere da vicino gli oggetti e i luoghi che hanno ispirato le tele ed entrare negli spazi frequentati dai pittori, anche grazie alle indicazioni delle guide, mi ha permesso di connettere l'esperienza al prodotto che tutti conosciamo... sarebbe bello potersi riempire di incontri di questo tipo.

      Elimina
  3. Meraviglioso Cristina! Non oso dir di più...aspetto gli altri!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Arriveranno, arriveranno... nel frattempo sto leggendo Tenera è la notte, per rendere meno traumatico il distacco, anche se ho fatto la pazzia di tentare l'impresa in lingua originale! ;)

      Elimina
    2. Beh penso che Fitzgerald sia molto difficile da leggere in lingua,per quelle frasi sospese e non dette...ma se hai una buona padronanza dell'inglese,ci riuscirai,poi esistono tanti modi per aiutarti!

      Elimina
    3. In effetti non è facile e procedo al ritmo di due capitoli al giorno, anche se finora non ho trovato grossi ostacoli... ci sono, in effetti, molte espressioni che prevedono la conoscenza delle fraseologie tipiche dell'autore e del suo tempo, ma poi arrivano passi che sono poesia pura e sembra che parlino una lingua universale!

      Elimina
    4. Comprendo, Fitzgerald è stata una grande scoperta anche per me...Di lui ho letto "Il Grande Gatsby", "Belli e Dannati" e "Tenera è la Notte".Hemingway lo adorava e lo riteneva superiore anche a lui!

      Elimina
    5. Finora lo sto apprezzando più de Il grande Gatsby: l'ambientazione e il riferimento alle atmosfere appena vissute me lo rendono particolarmente amabile!

      Elimina
    6. Dovremmo ritrovarci un giorno in un cafè a parlare di letteratura e altro...aaaah ;-)

      Elimina
    7. Magari!! Per parte mia, se capiterai da queste parti, ti offrirò volentieri un caffé o un tè in un piccolissimo locale di Verona che credo ti piacerebbe molto (e vicino al quale c'è la mia libreria preferita)! ^_^

      Elimina
  4. Ho letto con un pizzico di invidia, manco da quei luoghi da due anni. Bello.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sono già in modalità nostalgia anch'io, se ti può consolare...

      Elimina
  5. Argh, le rane!
    Ehm, scherzavo: sono soltanto un po' allergica alle sonorità francesi, ma ho tappato le orecchie e spalancato gli occhi per questa bella "gita virtuale".
    Molto piacevole, grazie!
    Marzia
    (non lasciarti spaventare dal funghetto, ho solo fatto qualche pasticcio con Blogger e ho rimediato con l'aiuto di Loredana de Il Furore...)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Haha, di norma evito di usare termini e formule straniere, ma in questo caso era solo per ricreare (e trattenere ancora un po') le atmosfere della vacanza! :)

      Elimina

Posta un commento

La tua opinione è importante: condividila!