Post

Segnalibri #9

H o fatto appena in tempo a celebrare il decimo compleanno del blog, prima di essere sommersa di impegni che mi hanno poi tenuta lontana per oltre un mese. Fra queste una è stata del tutto gradita, un viaggio a Londra di cui spero di potervi parlare prima che i ricordi sbiadiscano e le sfumature si perdano; le altre sono state le normali incombenze quotidiane, in particolare quelle di un pentamestre che mi vede occupata ad accompagnare due classi quinte all'Esame di Stato e a prepararmi a "migrare" come commissario esterno.   Anche le letture ne risentono, sia per il ritmo sia per la precedenza accordata a quei classici della letteratura italiana e latina che devo rispolverare in vista delle lezioni, inoltre, sulla scia delle influenze londinesi, ho ripescato dagli scaffali Harry Potter , cogliendo l'occasione per leggere finalmente (e non più solo sfogliare) le edizioni de La pietra filosofale e La camera dei segreti curate da MinaLima e di riprendere

Anno X

Due letture "sorelle": Fellowship Point (Alice Elliott Dark) e Il peso (Liz Moore)

La fotografa degli spiriti - Desy Icardi

Quaderni di Serafino Gubbio operatore - Luigi Pirandello